Novità del settore

Processo di produzione di tubi in acciaio senza saldatura

2024-05-10

Il processo di fabbricazione ditubi in acciaio senza saldaturaimplica una varietà di metodi e ci sono approssimativamente i seguenti cinque metodi:

1. Metodo di laminazione a caldo: questo è il processo principale della produzione di tubi in acciaio senza saldatura. Innanzitutto, il tubo tondo grezzo viene riscaldato a una temperatura elevata per renderlo morbido e facile da modellare. Successivamente, una serie di laminatoi eseguono continue operazioni di estrusione e trafilatura per modellare gradualmente il tubo tondo grezzo nella forma tubolare desiderata. Questo metodo è particolarmente adatto per la produzione di tubi in acciaio senza saldatura con diametri maggiori e pareti più spesse.

2. Metodo di trafilatura a freddo: il metodo di trafilatura a freddo viene eseguito a temperatura ambiente o leggermente inferiore alla temperatura ambiente. Di solito comporta il pretrattamento, come il decapaggio e il trattamento a freddo, delle billette di acciaio laminate a caldo o a freddo per migliorarne la lavorabilità. La billetta viene quindi inserita in uno stampo appositamente realizzato e il suo diametro e lo spessore delle pareti vengono gradualmente ridotti attraverso l'operazione di imbutitura fino al raggiungimento delle specifiche richieste.Tubi in acciaio senza saldaturaprodotti con il metodo di trafilatura a freddo hanno un'elevata precisione e un'elevata finitura superficiale e sono particolarmente adatti per la produzione di tubi in acciaio con diametri più piccoli e spessori di parete più sottili.

3. Metodo di laminazione a freddo: il metodo di laminazione a freddo è simile al metodo di laminazione a caldo, ma la differenza principale è che la laminazione a freddo viene eseguita a temperatura ambiente. Un'operazione di laminazione continua viene eseguita sulla billetta d'acciaio attraverso un laminatoio a freddo, che può essere modellato in un tubo d'acciaio senza saldatura senza riscaldamento. Anche i tubi di acciaio prodotti con questo metodo hanno un'elevata precisione e un'elevata qualità superficiale, ma sono generalmente adatti per tubi di acciaio con diametri e spessori di parete inferiori.

4. Metodo di estrusione a caldo: il metodo di estrusione a caldo è un processo adatto alla produzione di tubi in acciaio senza saldatura di grande diametro e con pareti spesse. Richiede il riscaldamento della billetta ad alta temperatura e quindi la sua estrusione a forma di tubo attraverso un estrusore. Il vantaggio di questo metodo è che può produrre tubi di acciaio senza saldatura con dimensioni maggiori e spessori di parete più spessi, ma l’efficienza e i costi di produzione possono essere relativamente elevati.

5. Metodo di chiusura: il metodo di chiusura è specialetubo in acciaio senza saldaturaprocesso di produzione. Di solito comporta il riscaldamento di due o più billette d'acciaio semicircolari ad una certa temperatura e la loro pressatura in una struttura tubolare completa attraverso i rulli di una macchina di chiusura. Questo metodo viene utilizzato principalmente per produrre tubi di acciaio senza saldatura di grande diametro e a pareti spesse e presenta requisiti elevati in termini di qualità della billetta di acciaio e precisione dei rulli.

Ciascuno dei metodi di cui sopra ha le sue caratteristiche uniche e il suo ambito di applicazione. Il metodo specifico scelto dipende dalle specifiche del tubo d'acciaio richieste, dai requisiti prestazionali, dai costi di produzione e da altri fattori.

X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept